COLLISIONS È UN UTOPIA CIBERNETICA DIVENUTA REALTÀ NEL 2010 QUANDO ALLA TECNOLOGIA INTERATTIVA PER MUSICA ELETTRONICA CREATA E PERFORMATA DA LEONELLO TARABELLA(IN ORIGINE SASSOFONISTA MA DA TEMPO IMMERSO NEL MONDO DEL GEAR IN DIGITALE ATTRAVERSO LA SUA ATTIVITÀ DI RICERCA SULLA COMPUTER MUSIC PRESSO IL CNR DI PISA) SI È AFFIANCATO IL DRUMMING VIVO E PULSANTE DI ALESSANDRO BARIS (UN CV RICCO DI COLLABORAZIONI ALL’ESTERO E IN ITALIA , DAGLI STATUNITENSI L’ALTRA E PULSEPROGRAMMING AI BERLINESI THE SOMNAMBULIST, AI NOSTRANI C’MON TIGRE, COMFORT E CABOTO).DOPO L’USCITA DEL DVD OMONIMO NEL 2012 ED I SUCCESSIVI LIVE, IL DUO LAVORA SU NUOVO MATERIALE RAFFINANDO ULTERIORMENTE L’EQUILIBRIO FRA LE SONORITÀ ELETTRONICHE E QUELLE ACUSTICHE CREANDO UN PAESAGGIO SONICO E VISIONARIO IN CONTINUA MUTAZIONE, IN UN VIAGGIO CHE PARLA AL CUORE E ALLA MENTE.INIZIA NEL FRATTEMPO ANCHE LA COLLABORAZIONE CON LA VJ E DESIGNER BERLINESE MOODIF AUTRICE DEI VISUALS CHE DAL VIVO INTERAGISCONO ATTIVAMENTE CON LA TECNOLOGIA DIGITALE DI TARABELLA; CON QUESTA NUOVA VESTE GRAFICA COLLISIONSPARTECIPA AL ROBOT FESTIVAL DI BOLOGNA EDIZIONE 2014. LA RIPRESA VIDEO DELLA MUSICA DI COLLISIONS, FIN QUI ADOTTATA COME MEZZO DI PUBBLICAZIONE PRINCIPALE, È LEGATA ALL’ESIGENZA DI MOSTRARE ALLO SPETTATORE IL VALORE AGGIUNTO DELLA TECNOLOGIA INTERATTIVA UTILIZZATA DA TARABELLA CHE CONSISTE IN DUE SISTEMI DI RICONOSCIMENTO GESTUALE PROPRIETARI: IL “PALM DRIVER” È UNA PIATTAFORMA ARAGGI INFRAROSSI CHE RILEVA LA DISTANZA DELLE VARIE PARTI DEL PALMO DELLA MANO PER ESTRARRE INFORMAZIONI RELATIVE ALLA LORO ALTEZZA E ROTAZIONE NELLO SPAZIO, MENTRE “HANDEL”È BASATO SUL MOVIMENTO DELLE MANI CATTURATO DA UNA TELECAMERA ALL’INTERNO DI UN AREA ILLUMINATA. ENTRAMBI I SISTEMI NON PREVEDONO QUINDI IL CONTATTO FISICO CON LO STRUMENTO MA APPUNTO RILEVANO ED ELABORANO IN TEMPO REALE LA GESTUALITÀ DELLE MANI CHE TRASMESSA AL SOFTWARE DI SINTESI ED ELABORAZIONE DEL SUONO, ANCH’ESSO PROPRIETARIO , VIENE DIGITALIZZATA DANDO ESPRESSIONE A TIMBRO, EFFETTI, MELODIA E RITMO. NELL’ AMBITO QUINDI DELL’ESIGENZA DI VIDEO REGISTRARE LA FISICITÀ PERFORMATIVA DI COLLISIONS. NASCE NEL 2014 L’IDEA DEL CORTOMETRAGGIO MUSICALE “MASSES AND SEA MOTIONS” REALIZZATO CON IL REGISTA DAVIDE ABATE E LA PRODUTTRICE FRANCESCA HOLSENN. GIRATO NELLA SUGGESTIVA E SURREALE LOCATION DEL TEATRO DEL SILENZIO IN TOSCANA, “MASSES AND SEA MOTIONS” È UNA PERFORMANCE LIVE DI DUE NUOVI BRANI SUCCESSIVAMENTE PUBBLICATI IN DIGITALEDALL’ETICHETTA BELGA OFF LABEL. DAL TRAMONTO AL CREPUSCOLO, LA MUSICA SI DIFFONDE NELLO SCENARIO NATURALE ATTRAVERSO IL SOLIDO E RAFFINATO GROOVE DI BARIS CHE SORREGGE LO SCIAME ELETTRONICO E LE MELODIE SUONATI DA TARABELLA IN UN CRESCENDO EVOCATIVO NEL QUALE CI SI IMMERGE PROGRESSIVAMENTE FINO COME A RITROVARSI SOTTO LA SUPERFICIE DEL MARE A CONTEMPLARNE LE MERAVIGLIE. UN VIDEO RESO ANCOR PIÙ COINVOLGENTE ED EMOZIONANTE DA UN SAPIENTE MONTAGGIO NEL QUALE SPICCA “L’OCCHIO” DI UNA VIDEOCAMERA SU DRONE CHE PORTA CON SÉ TUTTA LA PROFONDITÀ E LA MAGIA DI QUESTO VIAGGIO CON UNA PRODUZIONE CHE NON SI È FORSE MAI VISTA IN ITALIA E CHE TRAE ISPIRAZIONE DAL MONUMENTALE KOYAANISQASTI DI GODFREY REGGIO, IL LIVE A POMPEI DEI PINK FLOYD ED IL PIÙ RECENTE FOVEVER STILL DEI BEACH HOUSE.
DOMENICA 26, ORE 22.00