ANDREA BENINATI

Mercoledì 17 Agosto a Pietralta Gambassi Terme (FI), il musicista Andrea Beninati al violoncello con un’improvvisazione musicale dedicata ai partecipanti di Contemporary Wine.

Andrea Beninati Contemporary Wine

BIOGRAFIA

BATTERIA, PERCUSSIONI, VIOLONCELLO

Esperienze professionali:

2011:Stage e concerto finale con il compositore e chitarrista brasiliano Guinga 2011: Concerto Finale del Festival Musicultura con Renzo Rubino
2011: Concerto come percussionista e violoncellista con il Coro Gospel Jubilee Shouters
2012: Apertura del concerto di Dave Holland “Prism” con il quartetto Gaga Quartet
2012: Selezionato per tre giorni di Masterclass di Enrico Rava durante i Seminari Estivi di “Siena Jazz”
2012: Vince il “Murate Jazz Contest” con il Gaga Quartet suonando con Mirko Guerrini come special guest
2013: Concerto organizzato da “Siena Jazz” con il  Gaga Quartet con ospite il trombettista Giovanni Falzone
2013: Concerto con il Gaga Quartet per il Jazz Festival presso il Teatro Politeama di Prato
2013: Registrazione con il trombettista norvegese Arne Hiorth
2013: Tour Nazionale di presentazione dell’album “Poppins”  del cantautore Renzo Rubino (Premio della Critica Festival di Sanremo 2013 e 3° Classificato Festival di Sanremo 2014)
2013: Concerto con Renzo Rubino al Festival Musicultura in differita su Rai 5
2013: Concerto del Primo Maggio Roma in diretta Rai 3 con Renzo Rubino
2014: Tour Nazionale di presentazione dell’album “Secondo Rubino” di Renzo Rubino nei più importanti teatri italiani
2014: Tour con l’Organ Trio di Matteo Addabbo in Irlanda con la collaborazione della cantante irlandese Suzanne Savage
2014: Tour di una settimana a Tokyo con Renzo Rubino in collaborazione con Puglia Sound e Italian Chamber of Commerce in Japan
2015: Apertura al concerto di James Taylor Quartet
2015: Concerto con il quartetto di Mirco Mariottini con ospite il trombettista Michael Gassmann
2015: Mini Tour in Toscana con la cantante irlandese Suzanne Savage
2016: Tour Europeo (Berlino, Londra, Bruxelles, Parigi, Colonia, Francoforte) con Renzo Rubino in collaborazione con Picicca e Puglia Sound
2016:  Concerto del Primo Maggio Taranto con Renzo Rubino
2016: Tour in Irlanda e Irlanda del Nord con il Matteo Addabbo Organ Trio e la cantante irlandese Suzanne Savage
2016: Ospiti alla BBC Ulster di Belfast con il Matteo Addabbo Organ Trio e Suzanne Savage

 

Musicisti con cui ha suonato:

 

Guinga, Fabrizio Bosso, Stefano “Cocco” Cantini,  Mirko Guerrini, Giovanni Falzone, Riccardo Onori, Franco Santarnecchi, Nico Gori, Cico Cicognani, Michael Gassmann, Lilnley Hamilton, Suzanne Savage, Raffaello Pareti, Maurizio Sammicheli, Marcello Faneschi, Ettore Bonafè, Mirco Mariottini, Toti Panzanelli, Luca Marianini, Dario Cecchini, Luca Ravagni, Titta Nesti, Franco Nesti, Luca Signorini, Matteo Addabbo, Paolo “Pee Wee” Durante, Alessandro Giachero, Andrea Scognamillo, Franco Fabbrini, Roberto Nannetti, Giulio Stracciati, Simone Graziano, Piero Bronzi, Pier Foschi, Gianni Cerone.

 

Apparizioni Televisive:

 

Concerto del Primo Maggio 2013 con Renzo Rubino – Diretta Rai 3
Concerto con Renzo Rubino al festival Musicultura – Differita Rai 5
Concerto con Renzo Rubino – “Che tempo che fa” – Diretta Rai 3
3 Esibizioni con Renzo Rubino tutti sabati di Dicembre 2014 per il programma “Che fuori che Tempo che fa” -. Diretta Rai 3

Discografia:

Gaga Quartet – “Gaga Quartet” – Indipendent (2012) –   Batteria e Violoncello
Fabrizio Bai – “Etruscology” – Dodicilune Records (2013) –  Percussioni e Violoncello
The Auralab – “Planetarium” – Indipendent (2013) – Batteria e Percussioni
Renzo Rubino – “Poppins” – Warner Music (2013) –  Batteria e Percussioni
Renzo Rubino – “Secondo Rubino” – Warner Music (2014) – Batteria, Percussioni e Violoncello
Tuna Milk – “The Neverending Breakfast” – Indipendent (2014) –  Batteria, Percussioni e Violoncello
Matteo Addabbo Organ Trio – “Bugiardi nati” – Abeat Records (2016) – Batteria, Violoncello

 

ITALIA

 

Auditorium Parco della Musica (Roma), Blue Note (Milano), Teatro Puccini (Firenze), Teatro Bellini (Napoli),  Arena Sferisterio (Macerata), Teatro Duse (Bologna), Modo (Salerno), Teatro Verdi (Martina Franca), Teatro Politeama (Prato), Sonar – Casa della Musica (Colle di Val d’Elsa), Foro Italico (Roma), Teatro delle Api (Porto Sant’Elpidio),  The Place (Roma), Teatro Romano di Fiesole, Teatro della Pergola (Firenze), Bravo Caffè (Bologna), Folk Club (Torino), Teatro dei Rozzi (Siena), Teatro del Casinò (Sanremo), Teatro delle Rocce (Gavorrano), Anfiteatro delle Cascine (Firenze), Teatro Flamingo (Capoliveri)

 

ESTERO

 

Fazioli Showroom (Tokyo), Arai Piazza Studio (Tokyo), Bello Bar (Dublino), International Bar (Dublino), McHughs (Belfast), Prachtwerk (Berlino), Underbelly (Londra), Piola Libri (Bruxelles), Ciao Gnari (Parigi), Istituto Italiano di Cultura (Colonia), Saalbau Volkhaus Ecknheim (Francoforte), JJ’s Smyths (Dublino), Bennigans Jazz Club (Londonderry, Irlanda del Nord), Bert’s Jazz Bar (Belfast), The John Hewitt (Belfast)

 

Festival in cui ha suonato:

 

ITALIA

 

Concerto Primo Maggio Roma 2013, 1 Maggio Taranto, Grey Cat Festival, Musicastrada Festival, Piombino Jazz Festival, Asti Festival, Barga Jazz Festival, Valdarno Jazz Festival, Novara Jazz Festival, Girone Jazz, Musicultura, Rassegna Politeama Pratese, Estate Fiesolana, Ghironda Winter & Spring Festival, Porta di Roma, Tra Ville e Giardini (Rovigo),  Meraviglioso Modugno (Polignano a Mare), Salone Internazionale del Libro di Torino, Volterra Jazz Festival, LiberaCollarte, Effetto Venezia, Festival Teatro delle Rocce, Jazz Cocktail Poggibonsi.

 

ESTERO

 

Warrenpoint Blues on the Bay (Newry, Irlanda del Nord)

 

 

vino biologico toscana