CLAUDIO TAMPUCCI

Claudio Tampucci nasce a Certaldo negli anni cinquanta, si avvicina al mondo dei bonsai all’età di 26 anni con il suo primo esperimento su un ulivo. Aveva da poco terminato gli studi artistici presso l’Istituto d’Arte di Firenze, quando iniziò ad approfondire il tema della botanica in termini estetici giapponesi, ovvero l’arte bonsaistica. Ispirato dall’amico e predecessore toscano, il famoso bonsaista Bartalozzi, Tampucci prosegue il suo lavoro, applicando le tecniche apprese e rivisitandole secondo la propria esperienza personale nella realizzazione di bonsai di piante autoctone italiane. Dopo quaranta anni di quotidiana dedizione, Certaldo e tutta la Toscana, possono vantare un patrimonio esclusivo di creazioni artistiche e botaniche di rilievo nell’ambito bonsaistico a livello internazionale. Innumerevoli opere, alcune ultra centenarie, vengono curate negli spazi adibiti ai bonsai della tenuta di proprietà di Tampucci.

bonsai toscana tampucci

Contemporary Wine ha l’onore di presentare alcune di queste creazioni durante l’appuntamento di Domenica 11 Settembre presso la Fattoria Majnoni Guicciardini di Vico d’Elsa. Cinque fra i bonsai più rappresentativi saranno allestiti per la bio degustazione artistica toscana. Un ulivo, un lentisco, un leccio, un rosmarino ed un cipresso testimonieranno la cura e la dedizione del bonsaista toscano nei confronti della flora locale.
Il vernissage della mostra bonsaistica si terrà in presenza dell’artista Claudio Tampucci alle ore 18:30 in Piazza Fratini, 4 Domenica 11 Settembre a Vico d’Elsa.