NATURE-SOUL-MASTERY

Associazione Culturale Vitalità e Velathri Art Gallery presentano:

NATURE – SOUL – MASTERY

ANNALIA AMEDEO  |  PORCELLANA

SONIA MARCACCI  |  INSTALLAZIONI IN BRONZO

OLGA NIESCIER  |  PITTURA

APRILE – OTTOBRE 2018 

Velathri Art Gallery | Piazza Sant’Agostino | San Gimignano


“Siamo gli occhi della Terra. Siamo le orecchie della Terra. Siamo la voce della terra”

– Joseph Campbell

Siamo tutti, piante animali ed umani, tessuti dallo stesso telaio della Natura. Velathri Art Gallery aspira a promuovere l’arte che porta questo principio in primo piano nella consapevolezza umana, esplorando, osservando e contemplando il mistero del mondo vivente e l’unica famiglia della Vita, scegliendo artisti che ambiscono a riportare l’arte e l’osservatore alla Natura, ispirati dalla Natura, che utilizzano materiali forniti dalla Natura.

Dare forma ad una visione dove l’eleganza incontra l’istinto, la bellezza brilla d’intuizione, l’ispirazione abbraccia il tutto, il movimento erompe dalle radici, l’arte nasce dall’intuizione e la maestria è alimentata dalla passione; dove il focus è forte e tuttavia spirituale, il lavoro delicato quanto intenso, unico e universale, leggero e profondo, permeato della saggezza dello sciamano.

Curare la magica esperienza culturale in questa antica terra degli Etruschi, che la chiamarono VELATHRI, terra felice, per elevare l’ordinario alla celebrazione della bellezza e della vitalità.


ANNALIA AMEDEO  PORCELLANA

Annalia Amedeo, nata a Napoli, vive e lavora a Roma. Si è formata a Firenze come restauratrice e in questo settore ha lavorato per molti anni collaborando con enti pubblici e privati tra cui Palazzo Vecchio a Firenze e il Museo Archeologico di Napoli, per poi approdare alla ricerca artistica nel 2011.

L’artista predilige la porcellana scegliendo i materiali più pregiati e lavora con ossidi e sali metallici. Nelle sue opere si ispira alla natura e al mondo classico, dall’antico al barocco, cui attinge rielaborando in chiave contemporanea modelli e suggestioni. Restando sempre in profonda sintonia con la natura indaga, al contempo, l’essenza della condizione umana nei suoi risvolti più intimi, la sofferenza e la metamorfosi, la possibilità di evolversi e di cambiare.

L’artista si esprime attraverso un materiale intrinsecamente fragile, seppure longevo, che necessita di cure e di attenzione costanti. Ha partecipato a diverse esposizioni personali e collettive e a eventi e premi dedicati alla ceramica artistica.

SONIA MARCACCI  INSTALLAZIONI IN BRONZO

Sonia Marcacci, nata a Pisa nel 1965, ottiene la qualifica di orafo (Artigianato Artistico e Incisore Metalli) dalla Regione Toscana nel 1989. Nel 1996 si diploma all’Accademia di Belle Arti di Brera, Milano, sezione scultura. Un anno dopo apre la ditta individuale ‘Prototype’ a Milano, che conduce fino al 2004, creando gioielli basati sulla sperimentazione e modellazione di nuove forme con materiali duttili e plasmabili come l’argento e il bronzo, arricchite da pietre dure, semipreziose o da legno. Trasferitasi nuovamente in Toscana, dopo varie esperienze nell’elaborazione 3D, grazie alla quotidianità del suo vivere a contatto con la natura, ritrova le motivazioni per nuove esperienze artistiche. Una parte del suo lavoro dedicato alla natura è la serie R/RdSV (Rivalutazione dello Scarto Vegetale), una presentazione delle parti verdi del pomodoro e dell’aglio in Vegetale e in Bronzo (pezzi unici) in libere composizioni. Lo scopo è quello di rendere ‘appetibile’ ciò che è normalmente scartato.

OLGA NIESCIER  PITTURA

Olga Niescier, è artista, designer e curatrice di origini polacche. Ha conseguito il master in Belle Arti e Fashion Design all’Accademia di Belle Arti di Lodz e in Fashion Design all’Istituto Polimoda di Firenze. Dal 2001 Olga ha perseguito un’intensa attività artistica, integrando arte e design: pittura, moda, arredamento d’interni, fotografia, grafica e teatro. Esperta nel campo della moda in ambito di design e ricerca, è una specialista nella didattica per le industrie di settore ed un’appassionata pittrice. Dal 2013 Niescier ha animato progetti culturali in alcune delle più eleganti location toscane: Firenze, Bagno Vignoni, Pietrasanta e San Gimignano, il paese dove Olga vive e dà vita alle sue opere, circondata da colline verdeggianti e panorami mozzafiato.