Nous Art Gallery present a collective art exhibition:
ρ ι ζ ώ μ α τ α | r i z ò m a t a
ANDREA MARINI | INSTALLATION | INSTALLAZIONE
CARLO ROMITI | PAINTING | PITTURA
KACPER KOWALSKI | AERIAL PHOTOGRAPHY | FOTOGRAFIA AEREA
LORENZO CIANCHI | CERAMIC SCULPTURE | SCULTURA IN CERAMICA
ROBERTO GHEZZI | INSTALLATION | NATUROGRAFIE
TERRY DAVIES | CERAMIC | CERAMICA
ULE EWELT | CERAMIC SCULPTURE | SCULTURA IN CERAMICA
MARCH – DECEMBER 2020
NOUS ART GALLERY | VIA CELLOLESE 3/D | VIA SAN MARTINO 13 | SAN GIMIGNANO
“Anzitutto ascolta quattro radici di tutte le cose”
Secondo il filosofo siceliota Empedocle, vissuto nel V secolo a.C., i principi del mondo risiedono in quattro elementi eterni e immutabili che compongono la realtà: Terra (γαῖα), Acqua (ὕδωρ), Aria (αἰθήρ), Fuoco (πῦρ). Li chiama radici (ριζώματα – rizòmata).
Dalle loro aggregazioni e disgregazioni, originate dalla contemporanea azione antitetica delle due forze cosmiche e divine Amicizia (φιλóτας) e Dissidio (νεῖκος), si determinano la nascita e la morte di tutte le cose, in un processo ciclico e infinito. Si tratta, infatti, di nascita e morte solo apparenti, poiché non esistono in realtà né l’una né l’altra ma soltanto mescolanza e separazione, perenne trasformazione delle cose.
Anche l’uomo è formato da analoghe mescolanze delle quattro radici, mosso dalle medesime forze attrattive e repulsive ed è in grado di conoscere i quattro elementi non con la sola ragione ma grazie all’ausilio dei sensi, perché il simile riconosce il simile, e nell’uomo stesso sono contenuti tutti gli elementi dell’universo.
Ripercorrendo queste intuizioni, ριζώματα | r i z ò m a t a è un viaggio artistico senza tempo, intrapreso da alcuni artisti italiani ed europei attorno ai quattro elementi naturali, i quali diventano ora materia cui attingere ora artisti essi stessi, coinvolti attivamente alla realizzazione delle opere.
In questo modo terra, acqua, aria e fuoco s’incontrano, si scontrano e si mescolano incarnandosi in ceramiche, sculture, dipinti, fotografie, naturografie che dialogano col pensiero e con i sensi umani suggerendogli un’atavica appartenenza al tutto vivente che costituisce la natura.
L’ARTE RIEVOCA I PIU’ PROFONDI ISTINTI UMANI
Comunemente tradotto come ‘mente’ o ‘intelletto’, la parola greca ‘Nous’ è una parola chiave nelle filosofie di Platone, Aristotele e Plotino. Ciò che dà a Nous il suo significato speciale non è esclusivamente ciò che ritroviamo alla sua voce nel dizionario – anche altri sostantivi in greco possono significare ‘mente’ – ma il valore attribuito alla sua attività e allo stato metafisico delle cose che sono ‘noetiche’ (intelligibili e incorporee), come distinte dall’essere percepibili e corporee.
Nous Art Gallery è una galleria dalla vocazione ambientale al cui interno è ospitata un’esposizione permanente che, sviluppata e arricchita di anno in anno, raccoglie un corpus di artisti europei i quali interpretano, attraverso molteplici linguaggi, la complessa relazione tra l’uomo e la Terra. La sede principale della galleria si trova a San Gimignano in Via Cellolese, vicino Piazza Sant’Agostino, una delle aree più suggestive e culturalmente attive tra le mura antiche di un paese che ha saputo anche accogliere e valorizzare realtà artistiche contemporanee.
L’intento di Nous Art Gallery è promuovere l’arte per portare in primo piano saperi, esperienze e connessioni da e verso la natura.
Nous ha come obiettivo riunire l’artista e il pubblico verso l’osservazione, la contemplazione, e l’esplorazione del mondo vivente.
Nous valorizza l’espressione artistica come esperienza di vita, rispettando l’appartenenza dell’essere umano alla natura e all’universo, supportando il dialogo e l’interazione fra artisti toscani ed internazionali.
L’ambizione di Nous è anche quella di mettere in dialogo le arti visive con altre esperienze che coinvolgano tutti i sensi.
INFORMATION:
ρ ι ζ ώ μ α τ α | r i z ò m a t a
Information and appointments:
Nous Art Gallery
Via Cellolese 3/D | San Gimignano (SI), Italy
+39.345.158.1209
info@nousartgallery.it | www.nousartgallery.it