Domenica 3 Settembre, alle 19.00 e fino alle 23.00, presso Fattoria Majnoni Guicciardini a Vico d'Elsa, avrà inizio il penultimo evento in programma nel 2017 a cura di Nous Art Gallery e Contemporary Wine, dal titolo Mineral Earth. Tema: i Minerali. Le installazioni land art di Ignazio Fresu e Manfred Flucke, le performances musicali Glass [...]
Tag: chianti bio
OLGA NIESCIER
L'opera di Olga Nieścier è un'esplorazione meditativa delle strutture e dei ritmi della natura, uno spaccato dei micro-universi botanici, un incontro personale con lo Zen e l'espressionismo astratto. Il linguaggio artistico della Nieścier si è evoluto inizialmente nella Belle Arti di Lodz, sul tema dell'"unism", la teoria artistica di Wladyslaw Strzeminski, un noto artista del movimento d'avanguardia [...]
ANDREA ROGGI
Le sculture monumentali realizzate negli ultimi vent’ anni da Andrea Roggi, sono concepite espressamente come opere pubbliche, le sue creazioni si pongono in contatto diretto con lo spettatore. Andrea riesce a creare opere di alto valore artistico scavando nel profondo della sua anima, con una carica di verità nuova, ritrova il mondo già esistente, così [...]
HAY BANDA
IL PROGETTO SI DELINEA ATTORNO AL CONCETTO CHE MUSICA E CUCINA POSSANO SUPERARE IL TRADIZIONALE RUOLO DI RECIPROCO ACCOMPAGNAMENTO, PER FONDERSI IN UNA NUOVA DIMENSIONE COMPOSITA.IL TERMINE ALIMENTAZIONE ASSUME IL CARATTERE DI SINTESI DEL DUPLICE PROCESSO CREATIVO: LA CUCINA ALIMENTA DI SUONI LA MUSICA, CHE A SUA VOLTA ALIMENTA LA CREAZIONE DEL PIATTO O DEL COCKTAIL. [...]
DANZA BUTOH – SAYOKO ONISHI
IL WORKSHOP CONSISTE IN UN AVVICINAMENTO PRATICO E CONCETTUALE ALLO STILE DEI DUE FONDATORI DEL BUTOH, KAZUO OHNO E TATSUMI HIJIKATA.PER COMPRENDERE SENSO ED ORIGINE DEL BUTOH É ESSENZIALE CONOSCERE LE POESIE DEI MAESTRI, QUELLE STESSE CHE HANNO DATO "SOSTANZA" AI LORO SPETTACOLI; COMPRENDERNE I RISPETTIVI STILI, PECULIARITÀ E DIFFERENZE; E LE DIVERSE BASI TECNICO-FILOSOFICHE DEI FONDATORI E DEI LORO TESTI. DURANTE [...]
CRISTINA GOZZINI
CRISTINA GOZZINI NASCE A FIRENZE NEL 1960. FASHION DESIGNER PER IL TEATRO E L'INDUSTRIA HA LAVORATO CON GAO XINGJIAN(PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA, 2000). NEL 1992 HA STUDIATO CON IL PITTORE E SCULTORE SPAGNOLO SANTIAGO PANELLA. NEL 2005 HA PARTECIPATO AD UNO WORKSHOP A VENEZIA, AL DOMUS ACADEMY & PROGETTO ITALIA, DIRETTO DA OLAFUR ELIASSON. [...]
ANDREA MARINI
ANDREA MARINI È NATO A FIRENZE DOVE HA CONSEGUITO LA MATURITÀ ARTISTICA E LA LAUREA IN ARCHITETTURA. VIVE A FIRENZE E SVOLGE LA SUA ATTIVITÀ ARTISTICA, INIZIATA ALLA FINE DEGLI ANNI '80, IN UNO SPAZIO DI TIPO INDUSTRIALE IN LOCALITÀ CALENZANO (FIRENZE).PARTENDO DALLA CONSAPEVOLEZZA DI UNA REALTÀ IN CUI IL RAPPORTO UOMO-NATURA È SOGGETTO A [...]
IGNAZIO FRESU
IGNAZIO FRESU È NATO A CAGLIARI E VIVE E LAVORA A PRATO. HA FREQUENTATO IL LICEO ARTISTICO DI CAGLIARI E L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE. LA SUA ATTIVITÀ ESPOSITIVA È MOLTO INTENSA E SI SVOLGE IN ITALIA E IN VARIE NAZIONI ESTERE. IL TEMA DELLA TRANSITORIETÀ DI OGNI COSA, SI RIFLETTE NELL’ATTIVITÀ DELLO SCULTORE, IMPREGNATA [...]
GLORIA CAMPRIANI
GLORIA CAMPRIANI NASCE A CERTALDO NELL’AMBIENTE TESSILE DELLA CONFEZIONE DI FAMIGLIA E LAVORA PER MOLTI ANNI NEL CAMPO DELLA MODA.. LA SUA FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PASSA ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE LINGUE, LA PEDAGOGIA, IL TEATRO E L’ARTEFREQUENTANDO CORSI PRESSO VARIE ACCADEMIE. LE SUE ORIGINI LE IMPONGONO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CORRENTE ARTISTICA DELLA FIBER ART, DA [...]
SAYOKO ONISHI
VINCITRICE DEL PRIMO PREMIO NELLA “DIE PLATZE CONTEMPORARY DANCE COMPETITION” DI TOKYO, COREOGRAFA PER LA “DEUTCHE OPER BERLIN” E FONDATRICE DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DI BUTOHIN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE BUTOH GIAPPONE PRESIEDUTA DAL MAESTRO YOSHITO OHNO. ATTRAVERSO IL BUTOH IL CORPO RISCOPRE LA SUA NATURA, SI RIVELA CON TUTTA LA SUA INGENUA E SPONTANEA AUTENTICITÀ. UNA RICERCA PERSONALE [...]