Domenica 3 Settembre, alle 19.00 e fino alle 23.00, presso Fattoria Majnoni Guicciardini a Vico d'Elsa, avrà inizio il penultimo evento in programma nel 2017 a cura di Nous Art Gallery e Contemporary Wine, dal titolo Mineral Earth. Tema: i Minerali. Le installazioni land art di Ignazio Fresu e Manfred Flucke, le performances musicali Glass [...]
Tag: chianti biologico
CLAUDIO TAMPUCCI
Claudio Tampucci nasce a Certaldo negli anni cinquanta, si avvicina al mondo dei bonsai all'età di 26 anni con il suo primo esperimento su un ulivo. Aveva da poco terminato gli studi artistici presso l'Istituto d'Arte di Firenze, quando iniziò ad approfondire il tema della botanica in termini estetici giapponesi, ovvero l'arte bonsaistica. Ispirato dall'amico e [...]
OLGA NIESCIER
L'opera di Olga Nieścier è un'esplorazione meditativa delle strutture e dei ritmi della natura, uno spaccato dei micro-universi botanici, un incontro personale con lo Zen e l'espressionismo astratto. Il linguaggio artistico della Nieścier si è evoluto inizialmente nella Belle Arti di Lodz, sul tema dell'"unism", la teoria artistica di Wladyslaw Strzeminski, un noto artista del movimento d'avanguardia [...]
COLLISIONS
COLLISIONS È UN UTOPIA CIBERNETICA DIVENUTA REALTÀ NEL 2010 QUANDO ALLA TECNOLOGIA INTERATTIVA PER MUSICA ELETTRONICA CREATA E PERFORMATA DA LEONELLO TARABELLA(IN ORIGINE SASSOFONISTA MA DA TEMPO IMMERSO NEL MONDO DEL GEAR IN DIGITALE ATTRAVERSO LA SUA ATTIVITÀ DI RICERCA SULLA COMPUTER MUSIC PRESSO IL CNR DI PISA) SI È AFFIANCATO IL DRUMMING VIVO E [...]
THREE ON TREE
AL PIANOFORTE, ELENA CORTESE; ALLA BATTERIA, FRANCESCO CERONE; VIDEOPROIEZIONI E VISUAL DESIGN DI LAGIUNGLADIGIULIA.UN PROGETTO CHE PARTE DALLE RADICI ANTICHE DELLA MUSICA CLASSICA PER RISCOPRIRE E RIELABORARE LA MUSICA ELETTRONICA CONTEMPORANEA. DEBUSSY, CHOPIN, BACH, BEETHOVEN, BARTOK E ALTRI ..COME NON SI SONO MAI SENTITI. SABATO 25, ORE 22.00
HAY BANDA
IL PROGETTO SI DELINEA ATTORNO AL CONCETTO CHE MUSICA E CUCINA POSSANO SUPERARE IL TRADIZIONALE RUOLO DI RECIPROCO ACCOMPAGNAMENTO, PER FONDERSI IN UNA NUOVA DIMENSIONE COMPOSITA.IL TERMINE ALIMENTAZIONE ASSUME IL CARATTERE DI SINTESI DEL DUPLICE PROCESSO CREATIVO: LA CUCINA ALIMENTA DI SUONI LA MUSICA, CHE A SUA VOLTA ALIMENTA LA CREAZIONE DEL PIATTO O DEL COCKTAIL. [...]
FRANCESCA DURANTI
FRANCESCA DURANTI, DANZATRICE E PERFORMER, SI AVVICINA AL TEATRO ALL’ETÀ DI DICIASSETTE ANNI CON IL PROGETTO ITALO-FRANCESE “VOYAGE DU GEST”E CON IL QUALE CONTINUA A SVOLGERE ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E CREAZIONE IN ITALIA, FRANCIA, LIBANO, BELGIO. SI FORMA IN GINNASTICA RITMICA, DANZA CONTEMPORANEA E CLASSICA A FIRENZE, SIENA E NEI MAGGIORI CENTRI DI DANZA EUROPEI. [...]
IGNAZIO FRESU
IGNAZIO FRESU È NATO A CAGLIARI E VIVE E LAVORA A PRATO. HA FREQUENTATO IL LICEO ARTISTICO DI CAGLIARI E L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE. LA SUA ATTIVITÀ ESPOSITIVA È MOLTO INTENSA E SI SVOLGE IN ITALIA E IN VARIE NAZIONI ESTERE. IL TEMA DELLA TRANSITORIETÀ DI OGNI COSA, SI RIFLETTE NELL’ATTIVITÀ DELLO SCULTORE, IMPREGNATA [...]
GLORIA CAMPRIANI
GLORIA CAMPRIANI NASCE A CERTALDO NELL’AMBIENTE TESSILE DELLA CONFEZIONE DI FAMIGLIA E LAVORA PER MOLTI ANNI NEL CAMPO DELLA MODA.. LA SUA FORMAZIONE MULTIDISCIPLINARE PASSA ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE LINGUE, LA PEDAGOGIA, IL TEATRO E L’ARTEFREQUENTANDO CORSI PRESSO VARIE ACCADEMIE. LE SUE ORIGINI LE IMPONGONO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA CORRENTE ARTISTICA DELLA FIBER ART, DA [...]