“SEEDS OF TUSCANY” – ALAN SONFIST

"AS WE HAVE ENTERED THE 21ST CENTURY, WE CONFRONT A NEW HORIZON OF THE WAY IN WHICH NATURE WILL INTERACT WITH THE URBAN ENVIRONMENT; THE ESSENCE OF MY ART REACHES TO INSPIRE A DIALOGUE WITH URBAN DWELLERS REGARDING THEIR IMPACT ON THE EARTH. EACH ONE OF MY SITE-SPECIFIC SCULPTURES ADDRESSES THE ISSUES OF ITS SURROUNDING LOCATION [...]

ANDREA MARINI

ANDREA MARINI È NATO A FIRENZE DOVE HA CONSEGUITO LA MATURITÀ ARTISTICA E LA LAUREA IN ARCHITETTURA. VIVE A FIRENZE E SVOLGE LA SUA ATTIVITÀ ARTISTICA, INIZIATA ALLA FINE DEGLI ANNI '80, IN UNO SPAZIO DI TIPO INDUSTRIALE IN LOCALITÀ CALENZANO (FIRENZE).PARTENDO DALLA CONSAPEVOLEZZA DI UNA REALTÀ IN CUI IL RAPPORTO UOMO-NATURA È SOGGETTO A [...]

ALAN SONFIST – PHOTO DIALOGUE ON CONDOR RISING PROJECT

NELL'ULTIMA DECADE LO STATO AMERICANO DELLA CALIFORNIA HA AFFRONTATO E SUBITO UN PERIODO DI SICCITÀ I CUI EFFETTI STANNO LENTAMENTE ED INESORABILMENTE CANCELLANDO IL PATRIMONIO NATURALE ORIGINARIO. ALAN SONFIST E GLI AMICI DI GRIFFITH PARK HANNO RICEVUTO UN GENEROSO CONTRIBUTO DAL NATIONAL ENDOWMENT FOR THE ARTS PER CREARE UN SCULTURA AMBIENTALE, SCULTURA CHE SERVIRÀ DA [...]

ALAN SONFIST

DOPO IL SUO PRIMO GRANDE LAVORO SU COMMISSIONE, "TIME LANDSCAPES”, NEL GREENWICH VILLAGE DI NEW YORK, SONFIST HA RICEVUTO IL PLAUSO DELLA CRITICA PER L'USO INNOVATIVO DEGLI SPAZI URBANI COME RIFUGIO DELLA NATURA. I SUOI PRIMI LAVORI NEL 1960 E 1970 HANNO ISPIRATO I PIONIERI DELLA SCULTURA SITE-SPECIFIC. OGGI L'ARTISTA, CON I SUOI PROGETTI INTERNAZIONALI, CONTINUA A PROMUOVERE [...]

MARIA REBECCA BALLESTRA

L'ARTISTA ITALIANA MARIA REBECCA BALLESTRA VIVE E LAVORA IN CONDIZIONI NOMADE. IL SUO LAVORO È INCENTRATO SULLA RIELABORAZIONE E SULL’INTERPRETAZIONI DI TEMATICHE SOCIALI, POLITICHE E AMBIENTALI E SULLA SINTESI DI CODICI ETNO-CULTURALI, INDAGATI DURANTE NUMEROSI VIAGGI E RESIDENZE D'ARTISTA IN VARIE PARTI DEL MONDO. ELABORATI PROGETTI TRANS-DISCIPLINARI, CHE METTONO IN RISALTO GLI ASPETTI COMUNICATIVI E [...]